Struttura interamente composta da materiali naturali quali legno, sughero, truciolo, terracotta, gesso e muschio. Costruita e dipinta a mano in tutte le sue parti. Questo paesaggio è composto da un insieme di strutture affiancate e collegate tra loro, tutte rappresentate nello stile arabo e nella gamma di colori di questa cultura. All’interno di una delle abitazioni, è presente la statuina del formaggiaio che tra formaggi di vario genere e strumenti del mestiere, si muove grazie ad un motorino collegato al corpo della statua e che ne permette il movimento. Il motorino viene azionato collegando la spina direttamente alla presa di casa (220v.), come anche quelle delle luci e della pompa d'acquario che permette il ricircolo dell'acqua; tutte le quatro spine sono posizionate sul retro della struttura.